Pensione: la libertà in tre passi

pensione e libertà: i tre livelli di preparazione al grande salto

Siete in pensione? Date un calcio alla solitudine!

Se allinearsi con il flusso dei cambiamenti richiede capacità di adattamento, la portata trasformativa del pensionamento richiede addirittura resilienza, ma può essere un’occasione per mettere in campo anche strategia e creatività. Quando uscirete dal mondo produttivo, vi renderete conto di come i rapporti umani siano destinati a modificarsi. Dovrete costruirne di nuovi! Sembra una cosa da nulla, ma è un elemento fondamentale per il vostro benessere. Ecco cosa ho imparato nel corso della mia vita in pensione.

Una tisana con Patrizia Cussigh, tra meditazione e spiritualità

I grandi cambiamenti possono riportarci a ciò che conta davvero, all'essenziale Daniel Lumera Prima della meditazione Da quanto tempo conosco Patrizia Cussigh? Da sempre, direi; è una mia amica storica. Abbiamo lavorato nella stessa multinazionale e lì ci siamo...

Happy Pensy chiama, la community risponde

Il valore aggiunto di una Community risiede principalmente negli scambi di idee e commenti che possono dar luogo a un dibattito costruttivo. Questo è quello che si prefigge questo blog: essere un punto di incontro, senza alcuna finalità economica, nato e cresciuto per...

Terza età e tecnologia vanno a braccetto!

Quando mi fa vedere la sua chitarra elettrica, intuisco di che pasta è Giorgio Di Maggio. Una persona aperta, piena di interessi, dai valori radicati. Grande appassionato di musica degli anni 70, cultore dei protagonisti di Woodstock. Mi parla con devozione di Carlos...

Pensione: ancora una partita a bocce?

Presentare il proprio libro è un momento emozionante. Una specie di prova del nove. Da un lato, come scrittori, si ha modo di soddisfare il bisogno di spiegarne la genesi, la costruzione del racconto, i punti salienti; dall’altro, si ha l’opportunità di tastare con...

Happy Pensy Tour: quando la pensione diventa spericolata

"Pensione - voglio una vita spericolata, i segreti per farlo"  Presentare il proprio libro è un momento emozionante. Una specie di prova del nove. Da un lato, come scrittori, si ha modo di soddisfare il bisogno di spiegarne la genesi, la costruzione del racconto, i...

Vuoi una pensione attiva? Continua a imparare

Una delle regole d’oro per vivere una pensione attiva è senz’altro l’apprendimento perenne. Ci sono attività che probabilmente accendono già il vostro spirito. I vostri hobby abituali o quelli che avete lasciato da parte e che avete ripreso. C’è un territorio...

La vita da pensionati è così spensierata?

Un articolo per investigare gli stereotipi più comuni sui pensionati, cosa origina l’ageismo e come è possibile limitarlo.

Ci mancherai Iris Apfel!

Sembra che sia stato già detto tutto su Iris Apfel, la grande icona di stile deceduta recentemente all’età di 102 anni. Ma vorrei ricordare alcune delle sue grandi lezioni di vita di cui potremmo fare tesoro.Mi è stata regalata una maglietta con la sua immagine da...
Esprimi tre desideri per il 2023

Esprimi tre desideri per il 2023

Il nuovo anno si sta avvicinando e, come consuetudine, è tempo di bilanci. Non solo, è il momento propizio per esprimere i desideri. Mi concentro ed evoco il Genio della lampada. Chissà se mi ascolterà. Sarà molto affaccendato ma, in fondo, ne voglio formulare solo tre, il numero perfetto…

Smettere di lavorare è semplice. Capire come passare il resto della vita è un altro paio di maniche.

Smettere di lavorare è semplice. Capire come passare il resto della vita è un altro paio di maniche.

Senza una buona pianificazione, andare in pensione è come andare ad un appuntamento al buio. Le aspettative sono alte, ma la delusione è dietro l’angolo. Ci sono molti aspetti da tenere in considerazione con largo anticipo: le implicazioni emotive, psicologiche e sociali che molte persone tendono a sottovalutare. Chi vogliamo diventare una volta smesso di lavorare? Ma niente paura, anche se gli inizi possono presentare qualche difficoltà, trovare la propria strada può essere un’avventura che ci conduce a piacevoli sorprese.

Piacere, felice di fare la mia conoscenza!

Piacere, felice di fare la mia conoscenza!

Prendersi cura di sé è proprio così scontato?Ripenso all’intervista che ho fatto recentemente a Enrico Marchi. Ripercorrendo le lezioni chiave emerse durante la conversazione, vorrei tornare sul "piacere", un punto che ha stimolato l’attenzione di molti lettori, oltre...

3 imperdibili lezioni per affrontare il pensionamento

3 imperdibili lezioni per affrontare il pensionamento

Photo credits: Lara PerentinConfessioni e pensionamento Nel marzo di quest’anno, il 16 per la precisione, ho lanciato il mio progetto Happy Pensy dopo una fase di studio e preparazione, anche se avevo scoperto che il tema della vita in pensione era - ed è tutt’ora-...

“Io attivo il mio tempo”, parola di Alessandro Pestugia

“Io attivo il mio tempo”, parola di Alessandro Pestugia

Mi piace raccontare le storie di donne e di uomini che affrontano il pensionamento con approcci diversi. Non c’è una via giusta o sbagliata. Ognuno di noi dovrebbe capire, facendo ordine dentro di sé, quale sia la strada più adatta per vivere appieno e dare valore a un tale cambiamento di vita. Alessandro ha scelto di attivare il suo tempo creando un aggregatore di competenze al servizio delle aziende e cooperando con una bella realtà nel mondo del mecenatismo a sostegno dei giovani talenti. Io ne sono stata ispirata, e voi?

Vento di cambiamento

Vento di cambiamento

Torno in Sardegna dopo un periodo breve ma intenso trascorso a Trieste, la città dove risiedo normalmente.Soffia un forte maestrale, ma io sono abituata al vento: infatti la bora è l’anima della mia città. La bora è vita, vento di cambiamento, pulisce, muove le cose,...

Never stop learning!  Una delle regole d’oro del pensionamento attivo

Never stop learning! Una delle regole d’oro del pensionamento attivo

Una delle regole d’oro del pensionamento attivo è l’apprendimento permanente. A volte si fanno delle scoperte incredibili anche per puro caso, basta essere curiosi ed essere aperti a nuove avventure. È sufficiente entrare in un giardino nascosto assieme a delle persone creative. La mia esperienza con il metodo Caviardage® è iniziata così.

Mi chiamo Michaela, sono una pensionata felice. Condivido esperienze, ispirazioni e strumenti per vivere serenamente il pensionamento.

In questo blog parlo di:

Pin It on Pinterest